1. IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è SNAITECH S.p.A., con sede legale in Piazza della Repubblica n. 32, 20124 Milano, pec: “snaispa@snaitech.legalmail.it ”, email: “privacy@snaitech.it”, Registro imprese e Codice fiscale 00754850154, Partita IVA 01729640464, sito web “www.snaitech.it”. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3. BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | I trattamenti correlati alle suddette finalità hanno come base giuridica quella contrattuale. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza che ne garantiscano la relativa riservatezza. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Dati di navigazione (a titolo esemplificativo, indirizzo IP, pagine visitate, il codice stato risposta server, tipologia dispositivi e sistema operativo utilizzati per connessione al sito) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5. CHE COSA SONO I COOKIE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione scambiati tra un server e il web client. Nello specifico, si tratta di file che un sito invia al browser dell’utente e che vengono salvati sul suo dispositivo. I cookie sono classificabili in base a: • durata: cookie di sessione o persistenti • provenienza: cookie di prima parte o di terze parti; • natura: cookie tecnici, analitici o di profilazione. I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando un utente chiude il proprio browser) sono definiti cookie di sessione e sono utili, ad esempio, per memorizzare l’ordine d’acquisto di un utente oppure per scopi di sicurezza, come quando si accede al proprio internet banking o all’account webmail. I cookie che, invece, vengono memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie persistenti e sono utili, ad esempio, per ricordare le preferenze degli utenti o per proporre pubblicità mirata. La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal sito web che l'utente sta visitando, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente da quello che l'utente sta visitando, ad esempio nel caso in cui il sito web incorpori elementi provenienti da altri siti, come immagini, plugin di social media o pubblicità. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6. TIPOLOGIA DI COOKIE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Il presente sito utilizza esclusivamente cookie riconducibili alla categoria dei “cookie tecnici” che non necessitano dell’acquisizione di un consenso, in quanto come già sopra indicato, la base giuridica è contrattuale; la categoria dei “cookie tecnici” ricomprende al suo interno sia i “cookie strettamente necessari” che i “cookie analitici anonimizzati”. 6.1) Cookie tecnici a) Cookie strettamente necessari Questi cookie servono per il funzionamento del sito, con particolare riferimento alla normale navigazione e alla fruizione dello stesso. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono solitamente installati direttamente dal Titolare del sito web (c.d. di Prima Parte). Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. b) Cookie analitici anonimizzati I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Nel caso di specie si tratta di cookie anonimizzati (c.d. di Terze parti – il nostro partner è: Google http://www.google.com/policies/privacy/) che, in conformità della normativa di riferimento - “Linee Guida sull’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento” approvate dal Garante italiano per la protezione dei dati personali ed in vigore dal 10 gennaio 2022 - vengono considerati alla stregua dei “cookie tecnici”, pertanto, la base giuridica è contrattuale e quindi non è richiesta l’acquisizione di un consenso degli utenti per la loro installazione. Con riguardo ai cookie di Google, a seguito della pronuncia del Garante italiano per la protezione dei personali del 9 giugno 2022 sulla “non conformità al GDPR di Google Analytics 3 (c.d GA3)”, SNAITECH ha adottato la versione aggiornata Google Analytics 4 (c.d GA4), con il settaggio di default che prevede solo la raccolta di dati granulari sulla posizione e sul dispositivo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
8. GESTIONE DEI COOKIE DALLE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Gli utenti possono comunque manifestare le proprie preferenze sui cookie del browser anche attraverso le impostazioni dello stesso. Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma gli utenti possono modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di disabilitare e/o cancellare tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a determinati siti. La disabilitazione dei cookie o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti. La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Per ulteriori dettagli, si rimanda alle istruzioni presenti all’interno di ciascun browser utilizzato (a titolo esemplificativo Chrome, Firefox, Edge, Safari, Opera, ecc..) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
9. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | I dati personali non saranno trasferiti all'estero se non in Paesi extra-UE che assicurino adeguati livelli di sicurezza. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Il conferimento dei dati personali trattati mediante l’installazione di cookie tecnici è obbligatorio per le finalità indicate nel paragrafo di riferimento (“Finalità del trattamento”). | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO (ARTT. 15 – 22 GDPR) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | In relazione al trattamento dei Suoi dati personali - in presenza dei presupposti necessari - ha diritto di chiedere a SNAITECH S.p.A. la conferma dell’esistenza dei dati personali che la riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare se consentito. La informiamo che ha sempre il diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei Suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei Suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al titolare anche via e-mail o lettera raccomandata ai recapiti sopra indicati.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12. NORMATIVA E PRESCRIZIONE RELATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ATTRAVERSO I COOKIE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | I contenuti di cui alla presente sono conformi alle previsioni: - del Regolamento UE 2016/679 (GDPR); - della Direttiva Europea 2009-136-CE, che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito; - contenute nel Provvedimento n. 229 del 8 maggio 2014 dal Garante per la protezione dei dati personali; - richiamate nelle “Linee Guida sull’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento” dell’Autorità Garante, entrate in vigore in data 10 gennaio 2022. Il Titolare del trattamento - a fronte di ulteriori disposizioni normative, decisioni/pareri in materia - provvederà laddove necessario ad aggiornare la Cookie policy. |
Ultimo aggiornamento 05/12/2023